La Scuola

CORSO DI DIZIONE

CORSO DI DIZIONE

Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno necessità o avvertono il bisogno di migliorare la propria pronuncia e la propria competenza comunicativa sotto l'aspetto vocale e verbale.
Per informazioni e prenotazioni telefonare o scrivere al 389.1905365.

Scrittori a teatro

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI PATRIZIA MINATTA

Questa splendida testimonianza in versi di Patrizia Minatta, con la quale ho esordito sulle scene d’antan e con la cui fedele e affettuosa complicità ho attraversato fino ad oggi innumerevoli luoghi ed erranze di un’avventura che non muore e che sempre rinasce come araba fenice, ripercorre molte delle diverse esperienze di vita e di scena che insieme abbiamo vissuto sotto il segno del Teatro dell’Appeso, sotto il segno dell’amore della poesia e del teatro, della ricerca e del rigore, della stima reciproca, dell’amicizia vera.
Amedeo di Sora

“INVECE DI UNA STORIA”

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI STEFANIA FIASCHETTI

Introdurre la testimonianza di Stefania mi imbarazza un po’ perché, oltre ad essere una validissima e preziosa collaboratrice sul piano artistico e culturale, è anche mia moglie. Con la sua ironia e la sua intelligenza conclude degnamente la carrellata delle testimonianze relative al Quarantennale che abbiamo finora potuto celebrare solo virtualmente ma che speriamo ardentemente di poter onorare entro l’anno.

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI LAURA TOMASSI

Laura Tomassi, naturopata da sempre, oggi vorrebbe creare un centro olistico, denominato Atlantis, che comprenda anche la formazione teatrale e che sia in grado di arricchire di contenuti importanti la vita di ognuno. Laura è stata dapprima allieva seria e partecipe e poi attrice impegnata in importanti spettacoli come “La casa di Bernarda Alba” (nella foto di scena, Laura è al centro in piedi, Teatro Arci, 2006), uno degli spettacoli più complessi da me diretti.

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI MASSIMO CUSATO

Quando, nel 1990, Massimo Cusato frequentò il Corso di teatro scolastico che avevo iniziato a condurre nel Liceo Scientifico “Severi” di Frosinone e che ho continuato a curare per 38 anni, era un ragazzo timido e schivo. Ricordo che parlava tenendo gli occhi bassi ma lo faceva con una intensa e sentita partecipazione interiore. Compresi subito che per il teatro Massimo provava una passione profonda. Con il passar del tempo e con il succedersi delle prove, la timidezza (come spesso avviene negli attori più sensibili) si trasformò in intensità espressiva.

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI BARBARA ABBRUZZESI

Ho conosciuto Barbara Abbruzzesi quando era una studentessa liceale appassionata di teatro e di poesia, ho letto le sue prime poesie e le conservo ancora come un dono prezioso. La sua avventura con l’Appeso è ben descritta in questa intensa e importante testimonianza.
Ringrazio di cuore Barbara, oggi valente insegnante e poetessa, per le belle parole di affetto e di stima.

Amedeo di Sora

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI AUGUSTO MASTRANTONI

Ad Augusto Mastrantoni mi legano profondi rapporti di antica amicizia e di collaborazione artistico-culturale lunga e feconda. L’apporto suo e de “La Fontegara” di Roma (ensemble che da un trentennio egli dirige) , alla storia quarantennale dell’Appeso è opportunamente delineato in questa importante testimonianza che si chiude con un augurio fortemente condiviso di “ulteriori traguardi artistici”.

Amedeo di Sora

PER I QUARANTA ANNI DELLA COMPAGNIA DEL TEATRO DELL'APPESO

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI MARINA TESTA

Erano gli anni Novanta, quando i percorsi di Marina Testa e della Compagnia Teatro dell'Appeso s'incrociarono. Un saggio di fine anno e la studentessa di liceo, all'epoca frequentava lo Scientifico di Frosinone nel quale insegnavo e dirigevo un corso di educazione teatrale, diventò presto una neofita attrice. Di pari passo coltivò anche la sua professione, è una giornalista.

QUARANTENNALE TESTIMONIANZA DI MARIA DEL GESSO

Maria Del Gesso, per oltre dieci anni, ha fatto parte della Compagnia Teatro dell’Appeso dando il suo prezioso  e costante contributo non solo come attrice ma anche come segretaria e collaboratrice organizzativa.

Pagine

  INFORMATIVA PRIVACY

Copyright© 2011 Compagnia Il Teatro dell' Appeso